Sciroppi, soluzioni e macerati

Sciroppi

Lo sciroppo è una soluzione formata da acqua e zucchero, caratterizzato da un gusto dolce e da viscosità elevata.

Ciascuna dose, prelevata un contenitore multidose, viene somministrata per mezzo di un dispositivo adatto a misurare il volume prescritto. Il dispositivo è usualmente un cucchiaio per volumi di 5ml o multipli o un misurino. La concentrazione prescritta dalla Farmacopea Italiana per lo sciroppo semplice è del 66,5% p/p (saccarosio o fruttosio 665g, acqua depurata 335g). Le caratteristiche fisiche tipiche sono il peso specifico (1,32 a 20°C) e la viscosità (201,5 mPa.s a 20°C).

Lo sciroppo semplice è molto resistente alla crescita microbica a causa della scarsa quantità di acqua disponibile. La pressione osmotica di questa soluzione è molto elevata e non adatta allo sviluppo di microrganismi.

Soluzioni

Una soluzione generalmente è formata da una o più sostanze liquide e solide solubilizzate in liquidi omogeneamente. La stabilizzazione microbica delle soluzioni, a differenza degli sciroppi, avviene generalmente con l’ausilio di conservanti quali Potassio Sorbato e/ o Sodio Benzoato. Le stabilizzazioni a livello percettivo ed organolettico vengono invece effettuate con l’utilizzo di antiossidanti, chelanti e correttori di acidità quali: acido citrico, vitamina C e vitamina E.

Macerazione

La macerazione è una tecnica che consiste nel tenere la pianta a contatto con un liquido solvente. Viene condotta a temperatura ambiente immergendo la pianta in un liquido (acqua, alcool, olio, glicerina, glicole o una miscela di essi) per un tempo stabilito. La pianta prima di essere messa in macerazione viene opportunamente trattata (essiccazione, frantumazione) al fine di ottenere le migliori condizioni di estrazione dei principi attivi in essa contenuti.

Gli estratti vegetali che si possono ottenere per macerazione sono:

– macerati idroalcolici generalmente con l’utilizzo come solvente di una miscela di acqua ed alcool

– macerati glicerici o gemmoderivati ottenuti dalla macerazione con una miscela di acqua, alcool e glicerolo

Le nostre produzioni

inalme_liquidi

Sciroppi e Soluzioni

Preparazioni liquide con o senza conservanti di vitamine, minerali, estratti vegetali liquidi o solidi. Possono essere utilizzati sostanze attive ad azione nutritiva e fisiologica e macerati o miscele di esse.

idroalcolici

Macerati idroalcolici

Preparati liquidi a partire da macerati vegetali ottenuti con le varie tecniche estrattive in forma singola o complessa.

gemmoderivati

Gemmoderivati

Preparati liquidi ottenuti a partire da uno o più gemmoderivati ottenuti per macerazione in soluzione di acqua, alcool e glicerina.

icone_tipologie_pillole2_olio_essenziali

Olii essenziali

Preparazioni liquide ottenuti a partire dall’utilizzo di uno o più oli essenziali puri con metodo estrattivo in corrente di vapore.

oligoelementi

Oligoelementi

Soluzioni liquide preparati a partire da una miscela di oligoelementi in concentrazioni standardizzate.

Packaging primario disponibile

Capacità

Flaconcini monodose
(da 10ml a 15ml)

Flaconcini multidose
(da 200ml a 1000ml)

Materiale

Vetro

PET

Dispenser

Spray

Tappo serbatoio SDC®

Misurino tarato

Confezionamento

Singolo

Multiplo

Realizza il tuo prodotto

Riceverai una consulenza tecnica gratuita