Compresse

Le compresse sono forme farmaceutiche monodose preparate comprimendo con apposite macchine, comprimitrici, volumi uguali di sostanze solide allo stato di polveri o granuli.
Possono essere classificate in base alla loro destinazione

Le nostre produzioni

icone_tipologie_pillole2_inalme_compresse_deglutibili

Deglutibili

Compresse standard con tacca di prerottura nei formati tonda, ovalina e losanga

inalme_compresse_orosolubile

Orosolubili

Compresse con tecnologia adatta alla solubilizzazione nel cavo orale

inalme_compresse_masticabili

Masticabili

Compresse di media durezza compatibili con la masticazione e la solubilizzazione nel cavo orale

inalme_compresse_sublinguali

Sublinguali

Compresse di piccole dimensioni immediatamente solubili a contatto con la mucosa orale

inalme_compresse_solubili

Effervescenti

Compresse con tecnologia idonea alla dissoluzione in ambiente acquoso

inalme_compresse_gastroresistenti

Gastroresistenti

Compresse rivestite da uno o più strati di polimeri gastroresistente

Formati

Tonda bombata

Diametro 10mm 
Peso 400mg < 500mg

Tonda piatta

Diametro 16mm / 20mm
Peso 1g < 2,5g /  2g < 4g

Losanga

Spessore 8,5mm < 10mm
Peso 1g < 1,6g

Ovale

Spessore 6,2mm < 8mm
Peso 700mg < 1000mg

Packaging primario disponibile

Blister

Tecnologia doppio strato PVC/PVDC, biaco o trasparente, accoppiato con alluminio neutro o personalizzato. Formati da 2 compresse a 15 compresse per blister.

Pilloliere e Barattoli

Pilloliere e Barattoli disponibili in PE e Vetro. Sistemi di chiusura e tappi in alluminio e PE con sigillo di garanzia nei diversi formati e colori Capacità da 50ml a 500ml

Eccipienti

Per trasformare le polveri o i granuli in compresse occorre addizionare adatti eccipienti che ne favoriscono la compressione, l’ottenimento di un volume adeguato, la disaggregabilità secondo F.U., la compattezza, ecc.

Gli eccipienti utilizzati per la preparazione delle nostre compresse, possiedono i massimi requisiti di qualità e sono liberi da allergeni, glutine e lattosio, tutti OGM FREE.

Tecnologie produttive utilizzate

Vengono utilizzate comprimitrici rotative con punzoni multipli, in grado di produrre da 80 a 200000 compresse l’ora.

0
COMPRESSE L'ORA

L’ottenimento di questi risultati necessita di una velocità di funzionamento della macchina molto elevata, comportando una particolare attenzione alle caratteristiche di scorrevolezza, di granulazione e densità delle polveri. La forma, la dimensione e il diametro delle compresse dipendono, oltre che dalla quantità di sostanza, anche dall’uso al quale la compressa è destinata. Le normali compresse possiedono una tensione alla rottura compresa tra 80-200 N, che varia a seconda del tipo di compressa e del modo di assunzione.

Realizza il tuo prodotto

Riceverai una consulenza tecnica gratuita