Bustine e granulati

La granulazione è un processo che permette di trasformare polveri cristalline o amorfe in aggregati solidi che presentano caratteristiche più favorevoli per le lavorazioni industriali, quali: scorrimento, dosabilità, comprimibilità e ripartizione. La granulazione viene effettuata attraverso precompressione e successiva granulazione in appositi sistemi di calibrazione. Il risultato ottenuto è un granulato omogeneo con caratteristiche idonee al successivo processo di dosaggio in bustine e barattoli.

Le nostre produzioni

bustina singola

Bustine singole

Larghezza: 60mm < 100mm
Altezza: 50mm < 130mm
Capacità: 2 gr < 25 gr ca.
Materiale: incarto triplo strato accoppiato Ca/Al/PE

bustine accoppiate

Bustine accoppiate

Larghezza: (60mm*2 ) 120mm
Altezza: 50mm < 130mm
Capacità: 2 gr < 12 gr ca.
Materiale: incarto triplo strato accoppiato Ca/Al/PE

barattoli

Barattoli

Misure: 30mm < 100mm ca.
Capacità: 5gr < 500gr ca.
Materiale: Vetro e PE
Chiusura con sigillo in Alluminio o PE

Bustine con incarto a triplo strato accoppiato

Strato esterno – Carta (Ca)

Strato intermedio – Alluminio (Al)

Strato interno – Polietilene (PE)


Realizza il tuo prodotto

Riceverai una consulenza tecnica gratuita